il Crotto ideatore e precursore del menù completo, abbondante e ben condito.
Ciao da Mauro e Fabio, i proprietari del Crotto Quartino,
-Il Crotto n.1 in Valchiavenna- nella patria dei crotti
dove stiamo preparando le specialità dell'autentica cucina della Valchiavenna dal 1930, in attesa del tuo arrivo.
Cesar, impasta Pizzoccheri bianchi come non ci fosse un domani.
John, rosola costine e patate a tutto andare, e Mauro si assicura che tutto fili per il verso giusto.
In sala, Fabio apparecchia i tavoli e risponde al telefono che squilla a più non posso...
Questa è la giornata tipo qui in Quartino...
Ma da quanto tempo è così?
Da quanti anni questa routine continua incessante, cadenziata dal servizio del pranzo, poi quello della cena, poi i sabati e le domeniche super affollate?
Pensa, il Quartino esiste dal 1930, o meglio, esiste da molto prima ma non ci sono documenti che lo testimoniano, nemmeno al catasto comunale...
Una volta infatti, il catasto qui da noi non esisteva e molte di queste preziose informazioni si sono perse nel tempo, un vero peccato!
Ma andiamo al sodo…
Cosa troverai al Crotto Quartino?
Lo scopo di questo articolo è quello di dipingerti un quadro generale di come funziona qui da noi, metterti quindi in condizione di conoscere meglio:
- Il nostro ambiente
- La nostra proposta gastronomica
- Il nostro tipo di servizio
Questo, per evitarti spiacevoli sorprese nel caso in cui tu non trovassi magari, la nostra tipologia di cucina, compatibile con le tue aspettative o con il tuo gusto personale, capita anche questo
Al contrario invece, se tu ami la cucina tradizionale e rustica, dopo aver letto, avrai ben chiaro cosa ti aspetta.
Ci preme particolarmente fartelo sapere, perché è qui che nasce la vera differenza tra un Crotto come il nostro e un ristorante tradizionale.
Scoprilo e non vedrai l’ora di prenotare il tuo tavolo.
Ma iniziamo…
Il nostro ambiente
Locale molto semplice, arredato con tavoli e panche di legno, perline alle pareti e diversi oggetti della nostra vita rurale Valchiavennasca.
L’arredo semplice e spartano, caratteristica imprescindibile dei Crotti appartenenti alle famiglie meno nobili.
Sui tavoli, tovagliette di carta sulle quali è ben illustrato il nostro Menu Tradizione, che ti consigliamo.
In inverno troverai il camino acceso ed estate, all’aperto, allegre compagnie che degustano seduti sugli storicitavoli di sasso all’ombra dei castagni secolari.
Cosa si degusta al Crotto Quartino?
Una cosa che non sai… il nostro primato:
Il Crotto Quartino è stato il precursore della proposta legata al Menu Autentica Valchiavenna, col passare degli anni poi, altri crotti lo hanno “adottato”, ma l’origine è partita da qui!
Infatti partendo dagli anni 80, il momento in cui i Crotti hanno iniziato ad essere aperti al pubblico in modo continuativo, il gestore che ci ha preceduto, si parla ormai della fine degli anni ’70…ha avuto la brillante idea di servire, in sequenza, solo ed esclusivamente le specialità di cucina chiavennasca.
Non ha inserito altri prodotti “ibridi”, mantenendo così, fin da subito una forte identità, un vero visionario. Grazie Piero…
Noi abbiamo continuato sulla sua strada, facendo a nostra volta la scelta giusta, soprattutto per te, che ora, trovi un ristorante con una personalità ben definita.
Se ci fai caso, sono molti quelli indifferenziati.
Noi, non piacciamo a tutti, ma è meglio così, chi vuole proporre tutto per tutti finisce per non avere nessuna identità.
Pochi piatti ma che rispecchiano l’essenza della cucina tradizionale della Valchiavenna.
Ecco cosa troverai:
- Potrai degustare a sazietà le specialità tradizionali
- Ti eviteremo di scegliere, la proposta è ben studiata e completa
- Conoscerai in anticipo la spesa
e gusterai al massimo…???Non male no? Facile, buono, efficiente.
Ma passiamo al pezzo forte:
Menu Autentica Valchiavenna bevande incluse
Salumi tipici? con agrodolci casalinghi
tagliere di formaggi locali
Pizzoccheri bianchi 1930
Quelli autentici, da non confondersi con quelli Valtellinesi,
i nostri sono bianchi e vengono mantecati con con formaggio?affinato nel Crotto, burro, salvia e aglio
Costine di maiale “Mazìglia” e salsiccetta
con patate alla piota? e polenta taragna
torta fioretto di nostra produzione
biscotti di Prosto
“Vino BRENTA” a volontà, acqua, caffè
?liquore “Bel Fort” ricetta segreta Crotto Quartino
Il tipo di servizio…
Serviamo tutte le portate del menu in sequenza ragionata e utilizzando solo piatti di portata nel mezzo del tavolo.
Un sistema rustico e perché no, anche funzionale e veloce. Per intenderci niente attese bibliche…
Quindi, degustando il nostro menu ti puoi comodamente servire ciò che vuoi dal piatto centrale di portata assaggiando tanto o poco a tuo piacimento.
Parliamoci chiaro, ordinando i menù completi per tutti i componenti del tavolo, per esempio quattro persone ordinano quattro menu, se avrai ancora fame, chiedendo al cameriere non te ne andrai digiuno…
il bis è incluso nel prezzo senza sovrapprezzo.
Fame?
Molto ruspante…
Che ne dici? Non male no?
Speriamo di averti dato elementi sufficienti per capire cosa ti aspetterà venendoci a trovare.
Non sei ancora iscritto alla Newsletter?
Iscriversi non ha svantaggi: ricevi prima di tutti novità, promozioni e offerte dedicate agli iscritti.