Orario continuato per degustare alla grande!
Ciao da Mauro e Fabio, i proprietari del Crotto Quartino,
-il Crotto n.1 in Valchiavenna- la patria dei Crotti!
Lo siamo diventati grazie a te, che ci segui e ci sostieni.
Proponiamo l’autentica cucina della Valchiavenna dal 1930 abbondante e ben condita, con tanto burro!
Siamo a S. Croce di Piuro a 5 chilometri dal centro di Chiavenna, direzione Passo del Maloja.
In Valchiavenna c’è un detto, che magari conosci anche tu, che dice:
“Le maschere si vendono a carnevale”
Significa che per poter portare a casa la pagnotta, bisogna darsi da fare quando i clienti, come te, sono in giro a spasso per la Valchiavenna… Il pranzo o la cena da noi sono il completamento della giornata di relax. Spettacolo…
Vendere le maschere a carnevale significa che bisogna essere sul pezzo quando c’è un grande afflusso di clienti, quindi nei weekend, in estate, durante le festività e cosi via…
Inutile essere pronti come caccia bombardieri al lunedì d’inverno, quando nevica, che se va bene, ci chiudono la strada perché lo spazzaneve non passa manco a pagarlo a peso…
Pensa un po' se decidessimo che teniamo chiuso il Sabato e la Domenica??? Sarebbe critica la situazione... A parte che affonderebbe la nave con tutto l'equipaggio, ma i nostri poveri clienti come te, come farebbero??? Tranquillo.
Non succederà niente di tutto questo...??Anzi, al contrario, leggi un po' cosa abbiamo da dirti:
Al Crotto Quartino orario continuato!
Visto che bisogna essere svegli ad accogliere i clienti, tra i quali tu, nei momenti caldi, abbiamo deciso che dovevamo prendere il toro per le corna, come si suol dire, ed inserire una NOVITA’ ASSOLUTA per noi.
Ancora un attimo di pazienza:
Ti è mai capitato di arrivare al ristorante sul filo dell’orario di chiusura, con una fame da lupo? Magari dopo una camminata di 6 ore! In piena crisi di fame…
Già vedo la tua espressione:
tu- “Scusi è ancora aperta la cucina? “-terrore negli occhi-
lui- “No abbiamo chiuso da 5 minuti…”
tu- “Acc….”
Già provato vero?
Con questo non ti vogliamo dire che noi al Crotto Quartino siamo aperti sette su sette, h24, ci mancherebbe, abbiamo anche noi una famiglia 
Però per cercare di contribuire a farti passare una bella giornata rilassante, anche in compagnia dell’autentica cucina della Valchiavenna dal 1930, abbiamo deciso che il sabato e la domenica, giornate di punta, puoi degustare alla grande a qualsiasi ora del giorno, dalle 12.00 alle 21.30, ad orario continuato.
Cucina aperta non stop!?? Non male no?
Solo il sabato e la domenica eh!
Ma non è finita…
Al contrario di quello che fanno gli altri, da noi non mangi solo un panino e via andare.
Al Crotto Quartino ti puoi ordinare tranquillamente anche il nostro Menu Autentica Valchiavenna che ti elenchiamo sotto, giusto per farti un po’ rosicare, a qualsiasi orario.
Ma anche solo un panino eh? Mica sei obbligato a farti la “Via Appia” della cucina tradizionale…
Una sosta appetitosa e poi via verso casa!
Ecco il nostro menù più apprezzato anche durante l’orario continuato:
Menu Autentica Valchiavenna bevande incluse
Salumi tipici con agrodolci casalinghi
Formaggi del Crotto
Pizzoccheri bianchi 1930
gli autentici da non confondere con quelli Valtellinesi,
i nostri sono bianchi e vengono mantecati con formaggio affinato nel Crotto, burro, salvia e aglio.
Costine “Mazìglia” e salsiccetta
con polenta taragna e patate alla piòta
torta fioretto nostra produzione
biscotti di Prosto PRECETTI
acqua e “Vino BRENTA” a volontà, un caffè e un liquore Bel Fòrt ?(ricetta segreta)
Oltre al menu completo, durante l’orario continuato, come merenda del campione, vengono apprezzati i nostri Sciatt, frittelle di grano saraceno con il cuore fondente di formaggio stagionato nel Crotto abbinati con un salume, per chi non si vuole fare tutto il menu. Non è necessario scofanarsi tutto.
Quasi dimenticavamo… Gli Sciatt, sono preparati apposta con il solo utilizzo di grano saraceno, quindi perfetti per celiaci.
Se non li conosci, segnati questa mail come promemoria e la prossima volta ordinane una porzione per assaggiare! Non potrai più farne a meno…