Non di solo vino vive l’uomo, ci vuole anche l’acqua, meglio se del Crotto Quartino!

15mar

Quella del Crotto Quartino è la migliore, ma noi non c’entriamo niente, è tutta colpa di madre natura.

Ciao da Mauro e Fabio, i proprietari del Crotto Quartino,

-il Crotto n.1 in Valchiavenna- la patria dei Crotti!

300 posti a sedere

15 000 porzioni di Sciatt

45 000 porzioni di Pizzoccheri Bianchi della Valchiavenna

11 000 litri di vino

Lo siamo diventati grazie a te, che ci segui e ci sostieni.

Proponiamo l’autentica cucina della Valchiavenna dal 1930 abbondante e ben condita, con tanto burro!

Siamo a S. Croce di Piuro a 5 chilometri dal centro di Chiavenna, direzione Passo del Maloja.

Parlandoti dell’acqua non è che vogliamo “pompare” dicendo che noi abbiamo quella migliore, ma questa è una realtà di fatto…ne siamo orgogliosi, una fortuna acquisita, noi non c’entriamo nulla, non siamo cosi bravi.

Breve preaombolo:

Qualche anno fa andammo in treno a Milano, chiaramente perdendoci più volte tra un cambio di treno e l’altro

Ma questa è un’altra storia… non ne usciamo mai, ogni volta lo stesso casino. Ma andiamo oltre.

Quindi… Andammo a Milano e dopo vari tentativi arrivammo in Duomo avevamo faccende losche da sbrigare, traffico di salami :)

Alla fine della losca trattativa scambiammo salami per gelati e prima di tornare a casa decidemmo di fermarci a stuzzicare qualcosa.

All’ora di pranzo finimmo per caso in un ristorantino li in zona, avevamo fretta e non cercavamo chissà cosa, entrammo nel primo posto che ci “ispirava” e fummo colpiti subito da una cosa in particolare: Il cibo penserai tu…

La sorpresa non fu il cibo, ma l’acqua…

Ci servirono acqua microfiltrata alla spina in una caraffa.

A Milano?!

In centro?!

La riflessione fu immediata e dissi a mio fratello Fabio:

Scusa ma, se a Milano servono l’acqua microfiltrata alla spina, pensa che enorme risorsa abbiamo noi al Crotto Quartino, che c’è la sorgente della Valle Aurosina a 200 metri!

Incredibile, pensammo.

Da noi però, in provincia di Sondrio, nonostante abbiamo la fortuna di avere l’acqua buona, nessuno allora utilizzava questi impianti. Un vero controsenso.

Dopo pochi giorni avevamo già il preventivo per l’impianto in mano e quando il tecnico fece l’analisi dell’acqua non credette ai suoi occhi.

Il suo commento fu:

No ma, qui avete l’acqua talmente priva di minerali che sembra distillata, una vera bomba!

Installammo l’impianto in tempo zero.

E quindi…

La sorpresa non fu il cibo, ma l’acqua…

Ci servirono acqua microfiltrata alla spina in una caraffa.

A Milano?!

In centro?!

La riflessione fu immediata e dissi a mio fratello Fabio:

Scusa ma, se a Milano servono l’acqua microfiltrata alla spina, pensa che enorme risorsa abbiamo noi al Crotto Quartino, che c’è la sorgente della Valle Aurosina a 200 metri!

Incredibile, pensammo.

Da noi però, in provincia di Sondrio, nonostante abbiamo la fortuna di avere l’acqua buona, nessuno allora utilizzava questi impianti. Un vero controsenso.

Dopo pochi giorni avevamo già il preventivo per l’impianto in mano e quando il tecnico fece l’analisi dell’acqua non credette ai suoi occhi.

Il suo commento fu:

No ma, qui avete l’acqua talmente priva di minerali che sembra distillata, una vera bomba!

Installammo l’impianto in tempo zero.

E quindi…

Perché acqua alla spina al Crotto Quartino?

Tre motivi più uno per bere la nostra acqua alla spina:

Bevi acqua del luogo
Bevi acqua spillata al momento e non conservata in bottiglia
Riduci le emissioni inquinanti di CO2
Sostieni l’Associazione “Piuro Cultura”

Il Crotto Quartino, con la sua autentica cucina della Valchiavenna dal 1930, ha deciso, dopo questo cambiamento, di sostenere l’associazione culturale “Piuro Cultura”

Cosa facciamo al Crotto Quartino:

Sui tavoli del Crotto Quartino trovi acqua microfiltrata e purificata, spillata al momento da un impianto di trattamento acque, garantito da Sidea Italia che subisce continue manutenzioni come da obbligato di legge

Il contributo del Crotto Quartino…

Per ogni bottiglia servita, 13 centesimi di euro saranno devoluti da noi, alla cultura del nostro Comune.

A garanzia del progetto “L’acqua per la cultura” troverai un talloncino infilato al collo di ogni bottiglia.

Ci auguriamo che ti piaccia!

Bene, ti aspettiamo per continuare a degustare alla grande le nostre specialità!

Ma non brindando con acqua, ma con vino

Guarda il nostro menu e lucidati gli occhi 

Leggi cosa dicono di noi!

VUOI PRENOTARE UN TAVOLO?

Clicca sul tasto "Prenota ora" per effetturare la tua prenotazione direttamente online,
ti aspettiamo per degustare alla grande!

Prenota ora

Altre notizie

Ultimi aggiormanenti dal nostro blog

Eventi estivi al Crotto Quartino Milano

Ciao da Mauro proprietario del Crotto Quartino, il n.1 in Valchiavenna, la patria dei crotti. In partenza gli eventi gastronomici estivi sul na..

Menu estivo al Crotto Quartino Milano

Ciao da Mauro proprietario del Crotto Quartino, il n.1 in Valchiavenna, patria dei crotti. In partenza dal Naviglio una serie di iniziative per..

Dove mangiare polenta a Milano: la vera taragna della Valchiavenna la trovi solo al Crotto Quartino

Qui a Milano di polenta e polenta taragna se ne trova ormai tanta. C’è chi la serve a mo’ di finger food , chi la frigge, chi la mette nel forno a g..