Vivi l'esperienza autentica senza compromessi della valle italiana più lontana dal mare, condita con i sui piatti ipercalorici, da condividere in mezzo al tavolo.
+ 1 regalo, leggi fino in fondo!
Ciao da Mauro il proprietario del Crotto Quartino - Il Crotto n.1 in Valchiavenna -
Il Crotto è il punto di aggregazione per antonomasia. La vita sociale in Valchiavenna si è da sempre svolta qui.
Feste comandate, compleanni, incontri di lavoro e persino matrimoni.
Quasi ogni famiglia in Valle è ancora oggi proprietaria di un Crotto privato e per questo motivo già in passato, era logico pensare di ritrovarsi proprio in questo luogo di aggregazione, per festeggiare qualsiasi ricorrenza.
I ristoranti si contavano sulle dita di una mano e godevano di poca considerazione.
Ehy un momento...
Hai letto cos'è un Crotto? Altrimenti, prima di proseguire vai a questo link => Fallo qui o non passi l'esame di ammissione al Crotto Quartino :)
Ma torniamo alla ciccia: in queste occasioni, a farla da padrone, erano i prodotti ammazza dieta che venivano portati in tavola: formaggio, Pizzoccheri bianchi 1930, polenta taragna, costine e brìsaola chiavennasca.
I momenti indimenticabili sono sempre stati festeggiati con cibo in abbondanza... altrimenti che festa è?
Come si festeggia?
Quando vuoi vivere una esperienza completa e vera, non ti accontenti certo di una piadina, di un panino o di un piatto di pasta al pomodoro...
Buona eh? Sicuramente... ma questi prodotti consumati al volo in pausa pranzo, in un bar sovra affollato oppure in piedi, nella peggiore delle ipotesi, non sono certo il massimo dell'esperienza gastronomica.
Sono una necessità e per fortuna ci sono anche loro :)
In queste occasioni si cerca di rilassarsi un attimo, mettere qualcosa sotti i denti senza appesantirsi troppo, onde evitare di svenire sulla scrivania nelle prime ore del pomeriggio e lavorare con la bolla al naso...
Queste brevi pause al volo, sono necessarie, ma sono lontane da ciò che possa essere considerato - festeggiare -
Al termine della giornata invece, potresti pensare di toglierti qualche soddisfazione in più. Già ti immagini con le gambe sotto il tavolo aspettando di essere servito e riverito come meriti, ammazzando una bella bottiglia di vino...N'è vero?
Ecco che in questo caso arriviamo noi del Crotto Quartino.
Non ti possiamo servire piadine e panini e nemmeno un piatto di pasta... - Pesce? - dirai tu... no, nemmeno quello.
Ciò che possiamo offrirti invece è un viaggio in Valchiavenna. Una terra che magari ancora non conosci, ma che presto ti ammalierà e ti attirerà come una calamita!
Ciò che ti proponiamo è l'autentica cucina della Valchiavenna dal 1930 senza compromessi, con tanto burro e tanto formaggio, solo per temerari delle calorie.
Un ricordo indimenticabile lo potrai avere solo con un sfilza di piatti abbondanti e ricchi, proposti in sequenza. Sei d'accordo?
Mi auguro di si, altrimenti significa che il Crotto Quartino non fa per te.
Guinness dei primati montanari
Dovresti sapere che abbiamo un primato in Valle, ed è proprio quello di aver ideato, già a partire dagli anni '80, la proposta del Menu completo.
Abbiamo capito che poteva essere interessante proporre agli ospiti una soluzione chiavi in mano, che li rendesse felici alla massima potenza, senza dover scegliere.
Bene, ci abbiamo azzeccato. Da allora il Menu completo ha preso il nome di Menu Autentica Valchiavenna ed è stato servito per 30 anni ininterrotti, facendo felici migliaia di ospiti che sono usciti rotolando dal Crotto Quartino a S. Croce di Piuro, la casa madre, da dove tutto ebbe inizio!
E' da allora, che abbiamo iniziato a dare lavoro a dietologi e personal trainer, così come facciamo tutt'ora!
Sembra scontato oggi parlare di menu completi, ma in quel periodo, dalle nostre parti non si usava. Forse perché eravamo ai margini del mondo e le modernità non erano ancora arrivate.
Sta di fatto che oggi in Valchiavenna in ogni Crotto trovi il menu completo così come abbiamo iniziato a proporlo noi.
Menu Autentica Valchiavenna
Entriamo nel vivo, finalmente di presento il Menu Autentica Valchiavenna.
3 motivi per scegliere il Menu Autentica Valchiavenna:
1 | Degusti tutte le specialità
2 | Abbondante
3 | Ripassi inclusi senza sovrapprezzo
Vediamo in cosa consiste e come è composto questo leggendario Menu, attaccati al tavolo...
> Brìsaola, la nostra ricetta si sottofesa di manzo affumicata a legna. La brìsaola si dice che sia nata qui. Questo è credibile.
Avendo a disposizione i crotti era possibile conservare la carne in affinamento anche senza la presenza di frigoriferi.
Quella che sei abituato a consumare solitamente, non è certo paragonabile. Per questo sono contento di portarti quella vera, ti piacerà!
> Bastardell, il salamino che ti affetti da solo... fa Crotto. Taglierino di legno e coltello, poi ti arrangi... Il suo nome deriva dal fatto che essendo prodotto con carne suina e bovina veniva definito bastardo, poverino... ma noi gli vogliamo bene e gli faremo onore, avanti miei prodi, all'assalto della tavola!
> Tagliere di formaggi Vero montanaro, il tagliere dei nostri due prodotti di punta, Scilano e Monte, vengono accompagnati con la bisciola di Napoleone. Se vuoi conoscere la storia, vieni e ordinalo!
> Pizzoccheri bianchi 1930, gli originali da quando abbiamo aperto i battenti, il nostro cavallo di battaglia.
> Costine di maiale "Mazìglia". La mazìglia è la giornata che veniva dedicata alla lavorazione della carne del maiale. In questo giorno è nato il sale ai 10 aromi. Top secret.
> Luganega. La luganega chiavennasca prodotta sempre con carne bovina e suina con qualche spezia messa giusta...
> Polenta taragna Lobìa. La polenta taragna originale della Valchiavenna, senza grano saraceno, fatta come da tradizione solo con mais integrale. Aggiunta di burro e formaggio... tanto.
> Biscotti di Prosto Precetti. Tre ingredienti + un segreto. Lavorazione come da ricetta della bisnonna Caterina
> Focaccia Fioretto. La focaccia dolce con il "fioretto" l'aneto selvatico delle vigne di Chiavenna
Ehy, ma quante cose sono?
Bene, tutto questo è il nostro Menu Autentica Valchiavenna, la tradizione scende a Valle senza perdere identità, anzi rafforzandola!
Pronto ad accettare la sfida? :)
Ti aspetto quanto prima per degustare alla grande i piatti della tradizione, in particolare il nostro Menu Autentica Valchiavenna che ti ho illustrato in lungo ed in largo.
Non è finita... Ti facciamo anche un regalo.
Prima di passare da noi, iscrivi alla newsletter più seguita della Valchiavenna e ricevi le indicazioni per aver in omaggio il mio liquore Bel Fort, ricetta segreta.
A presto da Mauro