Eventi invernali al Crotto Quartino Milano

17ott

Ciao da Mauro

proprietario del Crotto Quartino, il n.1 in Valchiavenna, patria dei crotti.

In partenza dal Naviglio una serie di iniziative per rallegrare le tue visite al Crotto Quartino Milano.

PRIMA BOMBA

IL NUOVO MENU INVERNALE DEL CROTTO QUARTINO

Insieme ai miei ragazzi dello staff, ho deciso di inserire qualche variante nel Menu rimpolpando la proposta con altri piatti, altrettanto Rock & Roll, chiavennaschi DOC.

Pronto all’assalto della tavola?

I nuovi piatti saranno tipicamente autunnali, Niente cucina creativa, ben inteso, ma piatti casalinghi tipici della nostra valle oltre al nostro Menu che ben conosci che NON subirà variazioni!

VAI AL MENU INVERNALE

SECONDA BOMBA

EVENTI AL CROTTO QUARTINO MILANO 

Qualche esempio?

Serata speciale Pizzoccheri neri valtellinesi

Serata nel bosco con funghi e cervo

Benvenuti piccoli montanari, i bambini sotto i 12 anni non pagano!

E gli altri eventi?

Non ti resta che leggere questo articolo e curiosare. Se qualcosa ti sfagiola, ci vediamo nel bosco in città.

LUNEDÌ SERA

PIZZOCCHERI BIANCHI 2X1
NE ORDINI UNA PORZIONE TE NE PORTO DUE

Ogni lunedì sera al Crotto Quartino serata dedicata al Re della tavola, i Pizzoccheri bianchi della Valchiavenna.

La promo è facile da capire e da… gustare.

Ordini una porzione di Pizzoccheri bianchi 1930 e te ne porto due.

Per aderire alla promo ordina almeno le bevande altrimenti come fai a scofanarti i Pizzoccheri?

Potrai sempre trovare un antipasto del nuovo menu invernale od un secondo di funghi o Cervo, tutto parte del nuovo Menu

MARTEDÌ SERA

GRIGLIATA ALL YOU CAN EAT € 30 A PERSONA
COSTINE, SALSICCETTA, VERDURE E POLENTA TARAGNA

Il secondo piatto per eccellenza al Crotto Quartino è ovviamente la grigliata costine “Maziglia”, marinate ai 10 aromi e arrostite lentamente, accompagnate con salsiccetta ed i contorni tradizionali che già conosci.

Questo evento lo voglio riproporre perché è stato molto apprezzato in passato e cattura l’interesse dei carnivori, come me… :)

La promozione è valida per tutti i commensali a partire da 12 anni. Se hai intolleranze o richieste particolari parla coi ragazzi prima dell’ordine.

Ti chiedo di non avanzare, Mangiare a volontà è ok, sprecare è peccato. Non è possibile fare asporto.

MERCOLEDI SERA

SERATA NEL BOSCO IN CITTÀ, FUNGHI E CERVO

In autunno nelle valli è il momento di dare spazio a questi prodotti stagionali che hanno un folto pubblico di estimatori.

Ovviamente anche in Valchiavenna è il momento per degustare queste specialità.

Ho deciso di proporti i classici dell’autunno in versione Crotto Quartino.

SPECIALE FUNGHI PORCINI 

Due piatti a scelta a 25€, scegli tra:

Rosticciata di funghi porcini, patate e formaggio Scimudin.

Preparo le patate a fette sottili 

Cucino i funghi con la ricetta classica e li faccio trifolati.

Una volta preparato tutto faccio strati alternati con formaggio e metto in forno a cuocere.

Una arrostita finale e via sulla tavola

Gnocchetti di castagne con funghi porcini trifolati

Polenta e funghi trifolati

SPECIALE CERVO

Due piatti a scelta a 35€, scegli tra:

Carpaccio di Cervo con Pèsteda grosina

Per valorizzare al meglio la selvaggina ho pensato di proporre questo carpaccio affettato sottile e condito con sale, Pèsteda grosina, erborinato di capra e grissini al segale.

La Pestèda grosina, se non la conosci, è un condimento tradizionale dell’alta valtellina composto da sale, pepe, ginepro, erba Iva, aglio leggero, timo e salvia, una specialità antica. Un insaporitore d’altri tempi.

Tagliolini di grano saraceno con ragù di cervo

Polenta e salmì di cervo

GIOVEDÌ SERA

POLENTA AL METRO IN PROMO

“LOBIA” è la nostra farina di granoturco, utilizzata da sempre nella preparazione della vera taragna valchiavennasca, con tanto formaggio e tanto burro!

La polenta è il prodotto più ricercato in autunno nella City, sappiamo che scalda il cuore e così ho deciso di dedicarle una serata speciale con la formula “Al metro”. Te la porto sui nostri taglieri di legno con la variante che preferisci, rimboccati le maniche e buon divertimento!

COME FUNZIONA?

Scegli polenta con salmì di cervo o funghi trifolati:

0,35 mt €24 anzichè €27

0,65 mt €44 anzichè €50

1.2 mt €60 anzichè €70

VENERDÌ SERA

PIZZOCCHERI NERI ALLA VALTELLINESE AL CROTTO QUARTINO

Serata straordinaria dove proporremo, unicamente il venerdì, i Pizzoccheri neri alla  valtellinese, i nostri cugini!

Non potrai averli in nessun’altra serata della settimana:

Nemmeno se supplichi

Nemmeno se li prenoti

Nemmeno se ci offri da bere

Li proponiamo unicamente in questa occasione.

Ma come se non bastasse, non ti proponiamo unicamente il piatto ed è finita, ma abbiamo anche creato una vera occasione speciale per te:

MA COME FUNZIONA?

Padella Pizzoccheri Neri x 1 - € 17

Padella Pizzoccheri Neri x 2 - € 32

Padella Pizzoccheri Neri x 3 - € 48

Padella Pizzoccheri Neri x 4 - € 60

DOMENICA SERA

PICCOLI MONTANARI CRESCONO A POLENTA
I bambini sotto i 12 anni non pagano

Promozione valida per ogni bambino fino a 12 anni abbinato ad un pasto completo di un adulto.

Ma come funziona il Menu bambini alla domenica sera?

I piccoli montanari possono ordinare un piatto a scelta tra questi indicati sotto, più il dolce

ECCO IL MENU BAMBINI

Antipasti

Brìsaola della Valchiavenna €7

Sciatt “furmentùn” frittelle di grano saraceno ripiene di formaggio fondente €12

Primi

In bianco, burro e salvia, olio e grana o pomodoro
Pizzoccheri bianchi, tagliolini di grano saraceno, gnocchetti di castane, tagliolini di grano saraceno €9

Secondi

Salsiccetta e patate o polenta €11

Trota bianca al burro e timo con patate a fette €18

Dolci

Soffice al latte con granella di biscotti di Prosto €5

+ Scopri i dolci alla carta

PS I prezzi indicati sono per coloro che non aderiscono alla promozione

VUOI PRENOTARE UN TAVOLO?

Clicca sul tasto "Prenota ora" per effetturare la tua prenotazione direttamente online,
ti aspettiamo per degustare alla grande!

Prenota ora

Altre notizie

Ultimi aggiormanenti dal nostro blog

Menu invernale al Crotto Quartino Milano

Ciao da Mauro proprietario del Crotto Quartino, il n.1 in Valchiavenna, patria dei crotti. In partenza dal Naviglio una serie di iniziative per..

Dove mangiare polenta a Milano: la vera taragna della Valchiavenna la trovi solo al Crotto Quartino

Qui a Milano di polenta e polenta taragna se ne trova ormai tanta. C’è chi la serve a mo’ di finger food , chi la frigge, chi la mette nel forno a g..

Sciatt Valtellinesi: cosa sono e dove mangiarli a Milano

Mmm che buoni gli Sciatt Valtellinesi!  Piccole frittelle di grano saraceno, ripiene di formaggio filante. Una bomba per il palato e per il col..