Ciao, da noi, i ragazzacci del Crotto Quartino.
-il Crotto n.1 in Valchiavenna- la patria dei Crotti!
Lo siamo diventati grazie a te, che ci segui e ci sostieni.
Proponiamo l’autentica cucina della Valchiavenna dal 1930 abbondante e ben condita, con tanto burro!
Siamo a S. Croce di Piuro a 5 chilometri dal centro di Chiavenna, direzione Passo del Maloja.
Qualche anno fa, un cliente (mooolto danaroso, di quelli che noi diciamo che “non hanno mai freddo ai piedi…”), che era da noi a pranzo, prima di andarsene dice:
"Scusate ma mi piaceVebbe molto aVeVe uno dei Vostri cuochi a casa mia che possa cucinaVe peV me…"
A quel punto pensavamo di aver trovato la soluzione della vita… ci immaginavamo già i titoli sui giornali
“Cuoco della Valchiavenna diventa chef privato presso il magnate xyz, uno tra gli uomini più danarosi d’italia”
Suonava bene… Ma poi lo scontro con la dura realtà, quando ci ha chiesto se fossimo capaci di cucinare pesce, cucina thailandese, giapponese…
Ahi ahi ahi…
Ma cosa trovi al Crotto Quartino?
Noi sappiamo fare solo i Pizzoccheri bianchi 1930, la polenta e le costine, nient’altro accidenti!
Solo pochi piatti di cucina tradizionale, siamo specializzati in questo! Li trovi qui!
Quelli ci mettiamo il massimo impegno per farli TOP, ma il resto non se ne parla. Va be occasione sfumata.
Ci è nata un’idea però da questo confronto… Se noi non possiamo andare dai nostri clienti direttamente, possiamo fare in modo che ci vadano le nostre specialità…
In che modo? Decidemmo di proporre la nostra cucina d’asporto:
all’inizio con poco successo per la verità, anche se, soprattutto di recente è iniziato ad essere maggiormente apprezzato dai clienti, rispetto al passato.
Abbiamo anche notato che, una volta presa l’abitudine, non vogliono più rinunciarvi.
Inizialmente non era proprio in questi termini…
Infatti partendo proprio dalle abitudini degli italiani, l’asporto al ristorante è sempre stato visto come una cosa poco positiva, della quale ci si vergogna un po, diciamo…
Ma non è assolutamente da interpretare in questi termini ed ecco perché:
Perché abbiamo la cucina d’asporto?
Ci capita non di rado, visto l’abbondanza delle nostre porzioni di dover impacchettare nei doggy bag, il cibo che poi i clienti, si portano via con se.
Noi del Crotto Quartino, è vero che veniamo dalle montagne, ma durante la nostra unica gita all’estero:), abbiamo avuto modo di vedere che nel resto d’Europa non è affatto così e crediamo che in futuro la cosa prenderà sempre più piede.
Quindi…
Ricordati del take away Crotto Quartino se…
Sei a casa e non hai voglia di cucinare
Hai ospiti dell’ultimo minuto
Preferisci l’intimità di casa tua
Stai andando o tornando dalla montagna e non puoi rinunciare alla polenta
Siamo attrezzati di tutto punto con dei contenitori appositi che ti permetteranno di ordinare un take away di autentica cucina della Valchiavenna.
Giusto per educazione ti mettiamo le specialità da asporto più richieste e con queste vai sul sicuro…
Pizzoccheri bianchi 1930
Costine alla piòta con patate
Polenta taragna
Sciatt
Non hai un certo languorino?
Chiama per prenotare il tuo asporto, indica l’ora del ritiro e con qualche minuto d’attesa il tuo take away sarà pronto fumante.